Pianist - Singer - Songwriter - Teacher - Event Manager
Simona Ruocco
Music & Management
© 2023 - All rights reserved
Simona Ruocco
Capri - Italy
Simona Ruocco intraprende, all’età di sei anni, lo studio del pianoforte classico; contemporaneamente si appassiona al canto. Studia col M° Umberto Zamuner e consegue nel 2008 il Diploma in “Pianoforte principale”; approfondisce lo studio del canto, in particolare del jazz, col M° Carlo Lomanto e lo studio del pianoforte jazz col M° Francesco Nastro.
Consegue nel 2014 la Laurea Accademica di II Livello in “Management dell’Impresa Culturale e dello Spettacolo” e nel 2015 consegue il titolo di Abilitazione all'insegnamento della Musica per la Scuola Secondaria di I e II Grado. Nello stesso 2015 istituisce il “Coro Decibel” dell' Istituto Comprensivo “T. Tasso” di Sorrento.
Nel 2018 consegue il titolo di Specializzazione per il Sostegno didattico per alunni con disabilità nella Scuola Secondaria di I Grado.
Nel 2019 diventa titolare della cattedra di musica in qualità di docente di ruolo presso l'Istituto Comprensivo “A. Gabelli” di Napoli.
Nel 2020 consegue il titolo di Specializzazione per il Sostegno didattico per alunni con disabilità nella Scuola Secondaria di II Grado.
Vince il 1° premio al concorso pianistico “Campi Flegrei” di Pozzuoli nel 2002; nel 2013 è vincitrice del Premio Fidapa.
Partecipa a vari seminari, masterclass, workshop:
Anno 2009 – seminario teorico-pratico “I mille volti della voce artistica, stili allenamento e tecnica” presentato da illustri foniatri, logopedisti e musicisti: M° Peppe Vessicchio, M° Mary Setrakian, M° Gianna Montecalvo, M° Ciro Caravano, Prof. Barillari, Prof. Fussi, Dott. De Simini;
Anno 2010 – partecipa al seminario e laboratorio di improvvisazione corale “CircleLand” col Maestro Albert Hera; partecipa, inoltre, al workshop internazionale di jazz col Maestro Barry Harris;
Anno 2011 – partecipa ai workshops: corso di formazione per docenti di canto “Singing without a safety net” col Maestro Tobias Hug; corso di formazione per docenti di canto “La vocalità individuale e corale nell’infanzia e nell’adolescenza” col M° Lucia Mazzei; corso di formazione per docenti di canto “La didattica del registro di fischio: il meccanismo M3” col Prof. Franco Fussi, il M° Antonio Di Corcia e il M° Erika Biavati; corso di canto "Estill Voicecraft" col M° Elisa Turlà;
Anno 2012 – partecipa al workshop di canto “L’altra faccia della voce artistica” con: M° Gabriella Scalise, M° Yve Barthelemy, M° Natalizia Carone, Dott. Ciro Imparato, Prof. Fussi, Prof. Barillari, Dott. Tripodi, Dott. Mirra, Dott. Maglio, Dott. Mazzocchi, Dott. Esposito; partecipa, inoltre, al workshop internazionale “Il Trio Jazz” con il M° Enrico Pieranunzi, il M° Scott Colley e il M° Antonio Sanchez.
Ha organizzato in qualità di direttore artistico ed event manager vari eventi pubblici tra cui “Una canzone per Irene”, “Piccole Grandi Voci”, “Capri Music Festival”, “Black Vibes”, nonché matrimoni e feste private.
Si è esibita come artista in tutta Italia in varie formazioni con un repertorio che abbraccia più generi quali il classico, il jazz, black, pop, soul, napoletano, funk, latin. E' iscritta alla SIAE in qualità di autore e compositore.
Tra i vari musicisti di rilievo con cui ha collaborato sono da menzionare i Maestri: Nello Mallardo Chianese, Sergio Caggiano, Arturo Caccavale, Daniele Del Santo, Giusy Adiletta, Luca Mennella, Giuseppe Plaitano, Dario Paolo Picone, Gaetano Diodato, Gianluca Mirra, Fabrizio Campanile, Marco Fazzari, Alessandra Totoli, Angela Pappacena, Sergio Fusaro, Veronica Vecchione, Melania Piccolo, Ezio Testa, Giovanni Lucibello, Alessandro Scialla, Christian Capasso, Francesco Rogazzo, Fabio Montefoschi.